Toma Jazz Band

Toma Jazz Band

Tomajazzband è una formazione di musicisti professionisti nata per mettere a disposizione tutta la propria esperienza pluriennale, maturata nei teatri, festival, locali, sale da concerto e da ballo; nei matrimoni, nelle feste private, cene aziendali e qualsiasi altra situazione dove siano richieste la competenza e la professionalità necessaria per il giusto coinvolgimento.

Toma Jazz Band

Formazione

tomajazz in moto
  • Marco Toma

Cantante e chitarrista, diplomato in canto lirico al conservatorio G.Nicolini di Piacenza. Esegue le più note arie sacre nelle funzioni religiose e liturgiche, cristiane ed anche ebraiche, avendo un repertorio anche di musica yiddish, cantato in lingua yiddish con una formazione klezmer in occasioni come la giornata della memoria del 27 gennaio. Partecipa a vari concerti lirici in tutto il nord Italia, eseguendo le tipiche arie da salotto e d’opera di fine 800 ed inizio 900.
Inoltre collabora con vari compositori come esecutore di messe ed oratori ( Jaques Loewe, Madeleine Delbrêl, del maestro Mauro Occhionero) cantati in italiano e francese. Canta in formazioni jazz (tomabandjazz) e tango argentino (tango pichuco, holtretango). Come chitarrista, è esecutore di bossanova, pop d’autore, ballate folk ecc, inoltre è autore di brani propri.

  • Giorgio Muresu

Inizia come autodidatta suonando il basso elettrico in varie formazioni di musica leggera, per poi avvicinarsi al jazz; passa poi allo studio del contrabbasso e all’improvvisazione, diplomandosi nella scuola di contrabbasso classico presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali Franco Vittadini.
Collabora con numerosi artisti incidendo diversi CD sperimentando vari generi come: musica contemporanea, etnica e popolare, tango, esibendosi in vati festival e teatri sia in Italia che all’estero.

  • Gino Zambelli

Originario del Principato di Monaco si è diplomato al Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano in Fisarmonica Jazz e al Conservatorio "Luca Marenzio" di Brescia in Oboe.
Fisarmonicista e Bandoneonista eclettico che si muove tra la musica classica e l’improvvisazione, è considerato uno dei migliori talenti della nuova scuola Italiana della Fisarmonica ”(Amadeus dicembre 2011). Dal 2010 collabora con i solisti della Scala di Milano e svolge l'attività come solista in diverse orchestre nazionali ed internazionali.
Ha suonato e suona con: premio Oscar Nicola Piovani, Francesco de Gregori, Peppe Servillo,Giusy Ferreri, Celeste i Moderni, Haifa webber,Tino Tracanna, Gianni Alberti, Guido Bombardieri, Paolo Alderighi, Fausto Beccalossi, Fulvio Sigurtà, Faraò, Vincenzo Albini, Simone Prando, Roberto Bertazzi, Oscar DelBarba, Paolo Pellegatti, Andrea Noferini, Giulio Tampalini, Ernesto Baroni, Federico Caldara, Luca Fanfoni, Marco Somadossi, Mauro Occhionero, Filippo Lama, Giuseppe Cacciola, Cinzia Milani, Anton Dresler, Luca Belleri, Roberto Plano, Javier Fernandez, Martin Troncozo, Laurianne Langevinne.

  • Mauro Occhionero

Nato il 3/11/1959, ha studiato presso Etnomusicologia presso l’università di Bologna e composizione e chitarra classica al Vittadini di Pavia. Musicista indipendente, ha all’attivo numerosissime composizioni sacre e profane e ha lavorato presso Scuola di Ballo del Teatro alla Scala.

  • Riccardo La Barbera

Riccardo La Barbera è un pianista sperimentale, un compositore e un performer nell’improvvisazione. Dall’età di 12 anni studia pianoforte classico e poi piano moderno con diversi maestri italiani tra cui Umberto Petrin e Riccardo Zegna e partecipa a numerosi workshop in Italia sul jazz e l'improvvisazione.
Attualmente è docente a Pavia di pianoforte jazz presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali Franco Vittadini e insegnante del corso di improvvisazione e di piano jazz nel centro Downtown Studi.

  • Luis Aldrin Urgilés

Nato il 26/04/1996, ha studiato Sassofono e conseguito il diploma presso il conservatorio Vittadini di Pavia. Successivamente ha conseguito il diploma accademico di 2° livello presso il conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

  • Silvano Dossena

Nato il 07/07/1972 a Milano. Nel 1987 inizia a studiare batteria col maestro Emilio Bonvini. In seguito studia percussioni presso il conservatorio di Alessandria. Inizia a suonare in vari locali milanesi (Scimmie, Grillo parlante ecc..) con gruppi milanesi di fusion, funk e jazz.
Ha all’attivo collaborazioni con artisti del calibro di Enrico Ruggeri, Fausto Leali, Luca Jurman, Umberto Smaila, Paolo Belli; partecipato a varie trasmissioni televisive e suonato in locali oltreoceano come il Planet Hollywood di New York. Dal 2015 è collaboratore del maestro Max Furian in qualità di docente presso la scuola Nam Bovisa. Dal 2018 è docente di batteria presso l’accademia musicale Crepaldi.



Proposta matrimoniale

La proposta matrimoniale

La nostra musica vi accompagnerà e farà da cornice al vostro matrimonio, rendendolo ancora più autentico, come voi meritate; la musica, infatti, è molto importante per il giorno delle vostre nozze, dando quell’appeal che solo l’esecuzione dal vivo può dare, e per una ottimale riuscita del vostro evento ci impegniamo ad offrirvi il prodotto migliore, studiando assieme a voi l’organizzazione della cornice musicale.

Per la cerimonia religiosa, il momento più emozionante del giorno delle vostre nozze, il nostro repertorio è il seguente:

  • Ingresso sposa: Marcia nuziale Wagner, Marcia nuziale Mendelssohn
  • Offertorio: Fratello Sole Sorella Luna
  • Comunione: Panis Angelicus, Dolce sentire
  • Alle firme: Ave Maria (Schubert), Ave Maria (Gounod), Ave Maria (Caccini), Aria sulla quarta corda (Bach)
  • Uscita sposi: Marcia di Mendelssohn
  • Santo: Santo di Bonfitto

Siamo disponibili comunque ad eseguire brani su richiesta degli sposi!

Per il rito civile abbiamo una scaletta di brani ed arrangiamenti più “frizzanti”, proponendo le marce nuziali di ingresso ed uscita con arrangiamenti in stile swing/manouche, sottofondi musicali in tema con i momenti chiave della cerimonia, ed eseguendo eventualmente brani decisi dagli sposi.

Per il ricevimento:

In tutte le sue fasi (aperitivo, ingresso sposi, taglio torta, ballo sposi, ballo invitati), la nostra esibizione può spaziare dal jazz allo swing, passando poi, come in un tour musicale, attraverso la bossa nova, approdare al tango argentino fino al pop ed al repertorio italiano, magari con un tocco di sapore arabeggiante qua e là, col giusto intrattenimento per coinvolgere tutti gli invitati presenti.
La scaletta swing contiene famosi brani di grandi songwriter come George Gershwin, Cole Porter, Irving Berlin, Jerome Kern, Rodgers & Hart, Cab Calloway, Steve Kahn, Count Basie, fino a Django Reinhardt, Dorado Schmitt ecc, che proponiamo come standard per le nostre improvvisazioni.
Il risultato è un sound in bilico tra swing e gipsy jazz, ideale non solo per l’ascolto, ma anche per ballare.
A questa scaletta, ideale per l’aperitivo, amiamo inserire altri repertori che fanno parte delle nostre esperienze musicali; ecco allora che per immortalare un momento particolarmente significativo della coppia di sposi, eseguiamo, se gradito, una o più romanze amorose, tipiche del repertorio italiano della romanza da salotto, con sola voce e accompagnamento di pianoforte, oppure, sul tardi, per creare l’atmosfera giusta, quando gli invitati iniziano ad essere stanchi, modulare sui toni caldi e coinvolgenti della bossa nova.

Collaboriamo con la wedding planner Roberta Giannini (www.robertagianninievents.it) per rendere gli eventi matrimoniali da lei finemente organizzati ancora più speciali.

Cene aziendali e feste

Il repertorio è simile a quello proposto durante il ricevimento, ovviamente interagendo sempre in modo funzionale con la finalità dell’evento. Per esempio, mantenendoci su un tono più contenuto, o proponendoci con brani tipici del repertorio tipico dei crooner americani, come Frank Sinatra, Bing Crosby, Dean Martin, Billy Eckstine; come anche degli interpreti italiani e stranieri del pop d’autore.

Abbiamo a disposizione un impianto audio adatto sia alle esigenze di eventi indoor che outdoor, microfono wireless per il canto ed abbigliamento tipico da formazione swing/jazz.

Siamo attivi in tutto il territorio nazionale ed in Svizzera.


Proposta matrimoniale



Toma Jazz Band con fan speciale

I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Maggiori informazioni Ok